PureVPNCome evitare Telecom Italia CGNAT

L’implementazione di Carrier-Grade NAT (CGNAT) da parte di Telecom Italia potrebbe essere un modo efficace per gestire la limitata disponibilità di indirizzi IPv4. Tuttavia, può presentare notevoli problemi per gli utenti che desiderano ospitare server personali o mantenere un accesso remoto ininterrotto.

CGNAT instrada più clienti attraverso un unico indirizzo IP pubblico, complicando le attività che si basano su connessioni dirette ai dispositivi. Fortunatamente, è possibile aggirare le limitazioni di CGNAT di Telecom Italia utilizzando una VPN con port forwarding.

Siete curiosi di sapere come funziona? Scoprite i dettagli qui sotto!

Quali problemi provoca Telecom Italia CGNAT?

L’uso di CGNAT da parte di Telecom Italia può portare a:

Le sfide dell’hosting dei server

La creazione di server domestici per attività come la condivisione di file o il gioco può diventare problematica. Con CGNAT, le connessioni esterne al server vengono bloccate, rendendolo inaccessibile dall’esterno della rete locale.

Ostacoli al gioco online

CGNAT può seriamente compromettere il gioco multiplayer online, ostacolando la creazione di connessioni peer-to-peer stabili. Ciò si traduce in una maggiore latenza, in difficoltà nell’unirsi alle partite online e in un’esperienza di gioco generalmente peggiore.

Ostacoli all’accesso remoto

Se avete bisogno di accedere alla vostra rete domestica da una posizione remota, CGNAT rappresenta un ostacolo significativo. Complica l’accesso diretto, rendendo quasi impossibile recuperare i file personali o gestire i dispositivi domestici intelligenti quando si è lontani.

Difficoltà con i servizi VoIP

I servizi VoIP spesso richiedono l’apertura di porte specifiche per funzionare correttamente, cosa che CGNAT non consente in modo affidabile. Ciò causa una scarsa qualità delle chiamate, problemi di connettività e un calo generale dell’efficacia della comunicazione.

Come verificare se Telecom Italia utilizza CGNAT

Ecco due metodi semplici per scoprire se la vostra connessione Telecom Italia è sotto CGNAT:

Metodo 1: controllare l’indirizzo IP WAN del router

  1. Aprire un browser web e inserire l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi.
  2. Immettere il nome utente e la password per accedere alla dashboard.
  3. Passare alla schermata di stato del cruscotto.
  4. Individuate la sezione etichettata come “WAN IP” o un termine simile, che potrebbe variare in base al modello di router.
  5. Esaminare l’indirizzo IP assegnato all’interfaccia WAN del router.
  6. Se questo indirizzo IP rientra nell’intervallo compreso tra 100.64.0.1 e 100.127.255.254, è probabile che la connessione sia dietro CGNAT. Questo intervallo IP è designato per l’uso di CGNAT.

Metodo 2: Confronto tra IP WAN e indirizzo IP pubblico

  1. Seguite i passaggi del metodo 1 per trovare e annotare l’indirizzo IP WAN dal cruscotto del router.
  2. Aprite una nuova scheda nel browser web
  3. Cercare “qual è il mio indirizzo IP” e premere Invio.
  4. Ricordare l’indirizzo IP pubblico visualizzato dai risultati della ricerca.
  5. Se l’IP WAN e l’indirizzo IP pubblico sono diversi, significa che il vostro ISP utilizza CGNAT.
  6. Se coincidono, è probabile che la vostra connessione abbia un indirizzo IP pubblico diretto, ovvero che non si trovi dietro CGNAT.

Come evitare Telecom Italia con PureVPNSe

volete evitare il CGNAT di Telecom Italia, utilizzate il componente aggiuntivo Port Forwarding di PureVPN per consentire connessioni dirette ai dispositivi da qualsiasi luogo. Ecco come fare:

  1. Scegliete un abbonamento PureVPN e aggiungete il Port Forwarding durante il checkout.
  2. Scaricate e installate l’app PureVPN sul vostro dispositivo preferito.
  3. Accedere all’Area soci e fare clic su Inoltro porte.
  4. Digitare le porte che si desidera inoltrare per il traffico in entrata.
  5. Connettetevi a un server supportato dal port forwarding e siete pronti a partire!

Ospitare un server utilizzando un IP dedicato con port forwarding

Se state incontrando ostacoli nell’hosting di un server, provate il componente aggiuntivo IP dedicato e Port Forwarding di PureVPN. Questo fornisce un indirizzo IP unico, evitando le insidie degli IP condivisi e garantendo al contempo un controllo completo sulle porte digitali, perfetto per giocare senza interruzioni e per operare senza problemi sui server.

Domande frequenti

Telecom Italia utilizza CGNAT?

Sì, Telecom Italia utilizza CGNAT per consentire a più abbonati di condividere un unico indirizzo IP pubblico. Questo può comportare difficoltà nell’ospitare server o nel giocare online.

Posso utilizzare una VPN con port forwarding per evitare il CGNAT di Telecom Italia?

Assolutamente sì! Una VPN con port forwarding, come PureVPN, consente connessioni dirette in entrata, il che facilita le attività tipicamente limitate da CGNAT, come l’accesso al desktop remoto.

Have Your Say!!

Unisciti a più di 3 milioni di utenti per abbracciare la libertà di internet

Iscriviti a PureVPN per ottenere sicurezza e privacy online complete con un indirizzo IP nascosto e traffico Internet crittografato.