Strumenti per la privacy di PureVPN:
Passa a:
Spiegazione di che cos’è un indirizzo IP! (Video):
Cos’è un indirizzo IP?
Un indirizzo di protocollo Internet, più comunemente noto come indirizzo IP, è un identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo o computer. Gli indirizzi IP sono ulteriormente classificati in due versioni. L’IPv4 consiste solo di etichette numeriche, come ad esempio 204.68.45.80. L’IPv6, invece, consiste di una combinazione di numeri e cifre esadecimali come 2001:db8:85a3::8a2e:370:7334
A parte questo, quando sei connesso a una rete, ti vengono assegnati due tipi diversi di IP: un IP pubblico e un IP privato. Tra i due, è l’indirizzo IP pubblico a permetterti di connetterti a Internet e di navigare facilmente.
Indirizzi IPv4 vs IPv6
C’è un motivo per cui Internet ha due versioni diverse di un indirizzo IP: IPv4 e IPv6.
IPv4
- È la versione più datata e di uso comune.
- Ha una dimensione di 32 bit.
- Ha uno spazio di indirizzo di 4.294.967.296 (232) combinazioni univoche.
- È composto da cifre, comprese tra 0 e 255.
- È limitato numericamente e, quindi, destinato ad esaurirsi in breve tempo.
- È scritto in formato 204.68.45.80
IPv6
- È stato creato quasi tre decenni dopo il suo predecessore.
- Ha una dimensione di 128 bit.
- Ha un ampio spazio di indirizzi di 340 milioni di combinazioni univoche.
- È composto da numeri e cifre esadecimali.
- Occorrerebbero miliardi e miliardi di anni affinché un pool IPv6 venga esaurito.
- È scritto in formato 2001:db8:85a3::8a2e:370:7334
Indirizzi IP privati vs pubblici

Indirizzi IP privati
Gli indirizzi IP privati vengono utilizzati dalle reti private per identificare e condividere i dati tra dispositivi (ad es. stampanti, tablet, ecc.) che si trovano sulla stessa rete. Ogni computer o qualsiasi altro dispositivo su una rete ha un indirizzo IP privato univoco che gli viene assegnato dal router tramite il protocollo DHCP. Nulla al di fuori della rete locale è in grado di identificare o di connettersi con questi dispositivi.
Indirizzi IP pubblici
Gli indirizzi IP pubblici vengono assegnati dal tuo Internet Service Provider (ISP). È l’IP a permetterti di connetterti a Internet e di navigare in rete. Ogni dispositivo su una rete locale condivide lo stesso indirizzo IP pubblico per connettersi a Internet, dal momento che il router stesso condivide lo stesso IP.
Gli indirizzi IP pubblici possono rivelare molto su di te!
I dati sono una nuova merce di scambio. Ecco in che modo il tuo indirizzo IP pubblico va ad aggiungersi a questo commercio in crescita:
Movimenti
Dal tuo Paese e stato al tuo codice postale e alla tua via, il tuo indirizzo IP pubblico rivela tutto ciò che riguarda la tua posizione. In ultima analisi, ciò mette a rischio la tua privacy, poiché sono queste informazioni a consentire ai criminali informatici di accedere facilmente al tuo dispositivo.
Attività su Internet
Le ricerche che effettui su Internet, i siti Web visitati e la cronologia Web salvata sul tuo browser, tutto viene memorizzato e monitorato. Di fatto, alcuni governi richiedono agli ISP di registrare i dati.
Abitudini d’acquisto
Non si tratta solo dei tuoi dati demografici: gli inserzionisti monitorano il tuo comportamento d’acquisto, i tuoi interessi e le tue preferenze personali. Ciò, oltre a mettere a rischio la tua privacy, permette anche a una terza parte di influenzare la tua opinione e i tuoi interessi personali.
Come modificare il tuo indirizzo IP e la tua posizione con una VPN
È facile falsificare o modificare il tuo IP e, quindi, la tua posizione virtuale. Ciò di cui hai bisogno è semplicemente una virtual private network (VPN). Una VPN, oltre a sostituire il tuo attuale IP con un indirizzo IP anonimo, indirizza anche il tuo traffico Internet tramite un server VPN che cripta il traffico (dati) e nasconde tutte le tue attività on-line. Ecco come fare:

Lancia la VPN

Connettiti a qualsiasi server

Goditi una navigazione privata
Ottieni un indirizzo IP privato con PureVPN
PureVPN offre agli utenti un’esperienza on-line senza precedenti. Grazie agli IP privati riservati, gli utenti possono connettersi a qualsiasi server PureVPN e godere di una connettività istantanea, dal momento che gli IP sono riservati solo agli utenti di PureVPN.