Cos’è il blocco regionale di PUBG?
Il blocco regionale di PUBG è un sistema che limita il server su cui è possibile giocare in base alla propria posizione fisica. Invece di consentire ai giocatori di scegliere liberamente una regione, il gioco assegna automaticamente il giocatore a una regione, solitamente quella più vicina alla propria posizione.
Non è possibile passare facilmente ad altri server come Nord America, Europa o Asia, a meno che non ci si trovi fisicamente o non si utilizzi una soluzione alternativa. L’obiettivo è migliorare le prestazioni e ridurre i problemi di matchmaking, ma per molti giocatori, questo sistema limita le persone con cui possono giocare e i luoghi in cui possono competere.
Perché PUBG blocca i server per regione?
PUBG blocca i server in base alla regione principalmente per migliorare la qualità del gameplay e ridurre gli imbrogli, ma c’è di più. Ecco i motivi principali:
Riduci il ritardo e
migliora il matchmaking
PUBG connette i giocatori ai server vicini per ridurre il ping, migliorare la registrazione dei colpi ed evitare latenze ingiuste tra le regioni.
Migliora la qualità delle partite
e i tempi di attesa
Mantenere i giocatori all’interno della propria regione facilita un matchmaking più sano, tempi di attesa più brevi e partite più equilibrate per le basi di giocatori locali.
Preservare
la stabilità del server
Limitare l’accesso al server in base alla regione previene il sovraccarico del server e mantiene le prestazioni stabili durante le ore di punta nelle aree ad alto traffico.
Combattere
l’imbroglio
Il blocco regionale limita l’accesso dalle aree con un’elevata attività di cheat, contribuendo a ridurre la diffusione di hack ed exploit su altri server.
Perché scegliere PureVPN per aggirare
il blocco regionale di PUBG?
Ecco perché PureVPN è la soluzione ideale per lo scambio di regioni in PUBG:
Velocità elevate e stabili per il gaming
Rimani competitivo con connessioni a bassa latenza che riducono ritardi, interruzioni e picchi casuali, anche quando passi da un continente all’altro.
Funziona sia su PC che su dispositivi mobili
Utilizza PureVPN senza problemi su Windows, Android, iOS, ecc. Cambiare la regione richiede pochi secondi, indipendentemente dal dispositivo che stai utilizzando.
Cambio di regione con un clic
Evita la seccatura. Scegli il tuo server e connettiti. Non sono necessarie configurazioni avanzate e non devi aspettare per unirti alla partita che desideri.
Evita le regioni con molti cheat
Stanco degli hacker che rovinano le partite? Connettiti facilmente a regioni più pulite con meno cheater e goditi un’esperienza PUBG più bilanciata e competitiva.
Accedi a tutte le principali regioni PUBG
Connettiti ai server in Asia, Europa, Nord America e altro ancora e gioca nella regione che offre il ping e la stabilità migliori.
Ottieni supporto tramite chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Se qualcosa non funziona, l’assistenza è a portata di clic. Ricevi soluzioni rapide, consigli sul server o assistenza per la configurazione, in qualsiasi momento e giorno.
Come bypassare il blocco regionale di PUBG e giocare su qualsiasi server
Aggira il blocco regionale di PUBG in 3 semplici passaggi:
Gioca a tutti i tuoi giochi preferiti con PureVPN
Con PureVPN puoi giocare a qualsiasi gioco, ovunque, senza interruzioni. Connettiti in modo sicuro, aggira le barriere geografiche e goditi un’esperienza fluida e senza ritardi in ogni gioco.
Come
funziona il matchmaking di PUBG?
PUBG ti assegna un server in base alla tua posizione fisica e al ping, solitamente l’opzione con la latenza più bassa nella tua regione. Non puoi scegliere manualmente un server su PC e, su dispositivi mobili, puoi cambiarlo solo una volta ogni 60 giorni, a meno che tu non utilizzi una soluzione alternativa. Per le squadre, il matchmaking spesso segue la regione del leader del party e la stabilità del ping.
Blocco regionale PUBG
su dispositivi mobili e PC
PUBG Mobile ti consente di cambiare server manualmente, ma solo una volta ogni 60 giorni, e il tuo livello si azzera nella nuova regione. Su PC, non c’è alcuna selezione del server. Verrai abbinato automaticamente in base alla posizione, a meno che tu non utilizzi strumenti come una VPN o un proxy per aggirare la restrizione.
Domande frequenti
PUBG ha un blocco regionale?
Sì. PUBG ti assegna automaticamente un server in base alla tua posizione e al ping, senza darti la possibilità di sceglierlo manualmente. Su PC, sei bloccato nella regione assegnata a meno che tu non utilizzi una VPN. Su dispositivi mobili, è disponibile un’opzione per cambiare regione, ma con dei limiti.
Come posso giocare su altri server PUBG?
Su PUBG Mobile, puoi andare su Impostazioni > Account > Seleziona server per cambiare la tua regione, ma solo una volta ogni 60 giorni. Su PC, non esiste un’opzione integrata per cambiare regione. Per accedere ad altre regioni, i giocatori in genere utilizzano una VPN per falsificare la propria posizione.
Posso usare una VPN per aggirare il blocco regionale di PUBG?
Sì, una VPN modifica il tuo indirizzo IP e inganna PUBG facendogli credere che ti trovi in una posizione diversa. Questo ti permette di giocare in quella regione senza attivare il blocco regionale. PureVPN, ad esempio, ti consente di connetterti a server in Nord America, UE, Asia e altro ancora.
Come posso cambiare server in PUBG prima di 60 giorni?
Utilizzare una VPN per connettersi da un altro Paese può talvolta farti entrare nel pool di matchmaking di quella regione. Detto questo, la regione del tuo account, inclusi rango e statistiche, rifletterà comunque il tuo server originale, a meno che tu non cambi ufficialmente tramite le impostazioni.
Le VPN sono consentite in PUBG?
Le VPN non sono completamente vietate e molti giocatori le usano senza problemi. Tuttavia, se ne usi una per sfruttare il matchmaking, eludere i ban regionali o barare, potresti essere segnalato. Per usi legittimi, come ridurre il ping o giocare con amici all’estero, le VPN sono generalmente sicure.
Ho bisogno del port forwarding per PUBG?
Sebbene il port forwarding non sia necessario per giocare a PUBG, può essere utile in alcuni casi. Se riscontri problemi con NAT rigidi, lag, chat vocale o difficoltà a partecipare alle partite, aprire le porte giuste per PUBG può migliorare la stabilità della connessione, soprattutto su console o reti condivise.




